min7 e min7b5
Studio degli accordi m7 e m7b5.
Utilizzo come similitudini
Studio degli accordi m7 e m7b5.
Utilizzo come similitudini
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono gli accordi di 7a diatonici che, come con le triadi, possono essere eseguiti su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono le triadi diatoniche che possono essere eseguite su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). Oltre all’aspetto armonico è importante variare … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono gli accordi di 7a diatonici che, come con le triadi, possono essere eseguiti su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono le triadi diatoniche che possono essere eseguite su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). Oltre all’aspetto armonico è importante variare … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono gli accordi di 7a diatonici che, come con le triadi, possono essere eseguiti su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono le triadi diatoniche che possono essere eseguite su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). Oltre all’aspetto armonico è importante variare … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono gli accordi di 7a diatonici che, come con le triadi, possono essere eseguiti su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono le triadi diatoniche che possono essere eseguite su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). Oltre all’aspetto armonico è importante variare … Read more
Sulle diteggiature delle 5 posizioni della scala maggiore è importante esercitarsi in vari modi. Tra questi ci sono gli accordi di 7a diatonici che, come con le triadi, possono essere eseguiti su basi delle singole sonorità della scala maggiore (dorico, misolidio, lidio ecc…) o su basi diatoniche di vario genere (IIm7 – V7, turnaround ecc…). … Read more